Loading...

FANTINELLI Srl

Pressostati differenziali a membrana

Pressostato differenziale a membrana  
PS 399/499

• Modelli

- PS 399: campi di misura compresi fra 1 e 10 bar;

- PS 499: campi di misura compresi fra 250 e 600 mbar.


• Custodia

- cassa e coperchio di acciaio inox AISI 304 con serraggio a baionetta.


• Grado di protezione della custodia (secondo EN 60529)

- IP 65.


• Attacco di pressione di acciaio inox AISI 316L:

- 1/4-18 NPT (1/4 NPT femmina) - di serie;

- G 1/2 B (1/2 Gas o BSP maschio) o 1/2-14 NPT EXT (1/2 NPT maschio) - su richiesta.


• Elemento sensibile

- membrana di acciaio inox AISI 316; con 2 soffietti di acciaio inox AISI 321.


• Guarnizione dell’elemento sensibile

- di P.T.F.E..


• Campi di regolazione

- vedere tabella PS 3.


• Pressione statica

- vedere tabella PS 3.


• Intervento elettrico

- 1 o 2 microinterruttori con contatti di scambio (SPDT) - vedere tabella PS 4.


• Differenziale

- Fisso, o regolabile 10÷50% del campo di regolazione per campi ? 1 bar - vedere tabelle PS 3 e PS 4.


• Ripetibilità

- ? 1% del valore di fondo scala.


• Regolazione del punto di intervento

- interna, con vite a passo fine per regolazione micrometrica.


• Cablaggio elettrico

- a morsettiera.


• Connessione elettrica

con filettatura R 1/2 (1/2 Gas conico o BSPT femmina) (altre su richiesta).


• Temperatura ambiente

- -25 ÷ +65 °C.


• Temperatura di utilizzo

- max 100 °C.


• Deriva termica

- ? 0,05% ogni °C di variazione.

Pressostati differenziali membrana

  • custodia a tenuta stagna;
  • campi di misura compresi fra 250 mbar e 10 bar.

Questo strumento ha come principio un membrana con doppio soffietto, che agisce direttamente sul microinterruttore, per mezzo di un perno snodato autocentrante. La semplicità costruttiva dello strumento assicura un’affidabile garanzia d’intervento ed una lunga durata nel tempo.